SENTIERO COLLE SAN BIAGIO
MOLISE
Riserva di Montedimezzo - Comune di Vastogirardi (IS),
aperto tutti i giorni dalle 9 alle 16.
Per informazioni: 0865/940134.
Il percorso didattico autoguidato Colle San Biagio, realizzato nel 2003 dal
Corpo Forestale dello Stato, attraversa la Riserva di Montedimezzo, una
delle
foreste demaniali italiane pił ricche di storia, censita dall'UNESCO tra i
Patrimoni dell'Umanitą.
Le varietą di flora, di tipologie forestali e la
ricchezza
della fauna che si incontrano lungo i 2060 metri del sentiero attrezzato, lo
rendono una vera e propria palestra per addestrare il tatto, l'olfatto e la
vista di quanti lo percorrono.
Per familiarizzare con le forme della natura,
sono state realizzate 32 stazioni tematiche, dove i non vedenti possono
tattilmente
interagire con le diverse varietą botaniche - conoscendole per differenza -
oppure apprendere da cartelloni in braille notizie geologiche, storiche e
naturalistiche
inerenti il territorio. Gli areali che si incontrano lungo il percorso, che
non supera mai il 5% di pendenza, vanno dai cerreti alle faggete pure, con
vegetazione di passaggio mista: frassino maggiore, acero
campestre e opalo, ciliegio selvatico e noccioli. Frequenti gli incontri con
gli scoiattoli neri e con le poiane, pił difficili quelli con le aquile
reali
e i lupi dell'Appennino. A disposizione dei visitatori non vedenti, la guida
audio-tattile del percorso e riproduttori di cd rom con audio guida, oltre
a due elettroscooter dedicati ai portatori di handicap motori.
A 300 metri dall'ingresso della Riserva, le tre sale del Centro visitatori,
accolgono gli ospiti senza barriere architettoniche in un ambiente museale
comunicativo
e accessibile.