Unione Italiana Ciechi ONLUS
Sezione Provinciale di
Taranto

Immagine logo U.I.C.
SENTIERO BOSCO DELLA MESOLA.

SENTIERO BOSCO DELLA MESOLA

EMILIA ROMAGNA


Riserva Naturale Statale
Bosco della Mesola - Comune di Mesola (FE)
aperto tutti i giorni 8 alle 16
Informazioni 0533/794256 - 0544/437379.

Percorsi naturalistici organizzati dal corpo forestale attrezzati per disabili con uso di carrozzina e per videolesi.


Gli ambienti naturali del Bosco della Mesola, così diversi tra loro - dalle dune ricoperte dai lecci, alle bassure ricche di farnie, pioppi e frassini, agli acquitrini dalla tipica vegetazione palustre - sono l'occasione per incontrare un territorio antico, geologicamente risalente al quaternario, vera eccezione nel panorama della pianura Padana, non certo ricca di presenze boschive. Qui, da marzo a ottobre è aperto un sentiero dedicato ai disabili motori e non vedenti, articolato su 1.5 chilometri, attrezzati con segnaletica tradizionale e braille, stazioni di sosta tematiche, staccionata con corrimano e ausili didattici per non vedenti. Il fondo in sabbia battuta è percorribile agevolmente con le carrozzine e i dislivelli da superare sono minimi. L'autunno può riservare una sorpresa ai visitatori: l'incontro con il Cervo della Mesola, unica popolazione autoctona di cervi dell'Italia peninsulare, che in questa stagione entrano in amore e si rendono riconoscibili con potenti bramiti.





Torna a Bacheca

Torna a Turismo sociale e fruizione beni culturali

Torna alla pagina iniziale


Ultimo Aggiornamento Giugno 2005.
[ Sito realizzato da MARIA LACORTE ]