Bacheca
LOTTERIA
PRO UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS-APS
SEZIONE TERRITORIALE DI TARANTO.
La Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ONLUS-APS, dott.ssa Maria Natalizia LACORTE, comunica che è stata
conclusa la lotteria organizzata dalla Sezione Territoriale di Taranto
quale utile forma di autofinanziamento.
In base all’art. 6 del regolamento della lotteria, l'estrazione dei
biglietti vincenti, abbinata a quella del gioco del lotto di sabato 28
maggio 2022, ha dato i seguenti responsi: -
il 1° Premio: consistente in un Televisore PHILIPS LCD 42”, viene
assegnato al possessore del biglietto: SERIE 74 (1° estratto ruota di
Bari), NUMERO 32 (1° estratto ruota di Roma); - il 2° Premio: consistente in un Televisore TELEFUNKEN LCD 42”, viene assegnato al possessore del biglietto:
SERIE 43 (1° estratto ruota di Palermo), NUMERO 44 (1° estratto ruota di Venezia); - il 3° Premio: consistente in un APPLE CELLULARE I-PHONE 7, viene assegnato al possessore del biglietto:
SERIE 60 (1° estratto ruota di Firenze), NUMERO 9 (1° estratto ruota di Milano); - il 4° Premio: consistente in un APPLE WATCH SPORT BLACK APPLE, viene assegnato al possessore del biglietto:
SERIE 2 (1° estratto ruota di Genova), NUMERO 88 (1° estratto ruota di Torino); - il 5° Premio: consistente in un forno a micro onde MOULINEX, viene assegnato al possessore del biglietto:
SERIE 30 (1° estratto ruota di Cagliari), NUMERO 82 (1° estratto ruota di Napoli); - il 6° Premio: consistente in auricolari wireless JABRA SPORT PACE RED viene assegnato al possessore del biglietto:
SERIE 21 (1° estratto ruota nazionale), NUMERO 74 (1° estratto ruota di Bari).
I possessori dei biglietti vincenti, in base all’art. 7 del regolamento
della lotteria, possono ritirare i suddetti premi presso la Sezione
dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS sita in
Via Duca degli Abruzzi, 20 a Taranto – tel. 099/4527923, presentando il
biglietto estratto in originale e senza abrasioni o alterazioni, entro
e non oltre il termine delle ore 12:00 del giorno 24 novembre 2022.
PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
GRADUATORIA FINALE DEI CANDIDATI SOTTOPOSTI A SELEZIONE, DALL’UNIONE
ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS-APS, SEZIONE TERRITORIALE
DI TARANTO, DA REMOTO, SULLA PIATTAFORMA ZOOM, NEI GIORNI 8 E 9 APRILE
2022:
Vai alle Graduatorie finali
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI VOLONTARI DI SERVIZIO VIBILE UNIVERSALE, NEI GIORNI 8 E 9 APRILE 2022.
Modalità online tramite piattaforma ZOOM.
Il link per la partecipazione al colloquio, sarà inviato ad ogni candidato per mezzo e-mail.
Finanziamento
interventi per l’integrazione scolastica alunni non vedenti e
ipovedenti– L.R. 14/2011 art. 10 – Avviso Pubblico del 11-03-2022.
Anche quest'anno è stato previsto il contributo per cofinanziare le
attività di sostegno all’integrazione scolastica degli alunni non
vedenti per l’anno scolastico 2022-2023. I
destinatari sono tutte le famiglie (che abbiano un reddito, a ogni
titolo percepito inferiore ad € 30.000,00), che potranno usufruire di
buoni servizio, per l’acquisto di specifici servizi integrativi ovvero
di buoni-acquisto vincolati a sussidi didattici e altri ausili connessi
alla frequenza di percorsi scolastici”. Gli assegni
di studio, consistono in n. 70 buoni, del valore massimo di euro 830,00
cad., finalizzati a limitare l’aggravio economico derivante dalla
frequenza della Scuola secondaria di secondo grado e dell’Università da
parte degli studenti disabili visivi (es. acquisto di ausili e sussidi
da utilizzare per migliorare l’autonomia nello studio, che non siano
stati concessi da altri Enti o concessi tramite questa Unione durante i
due anni precedenti (per alcune tipologie di ausili e sussidi potrebbe
essere richiesta, a completamento dell’istanza, una certificazione
rilasciata dal medico competente, attestante il collegamento funzionale
fra il sussidio e la patologia dell’utente); acquisto di testi in
scrittura comune, in formato digitale o braille che non siano stati
concessi da altri Enti; spese di trasporto sociale e di
accompagnamento, spese per il sostegno educativo extrascolastico, ogni
altra spesa effettivamente sostenuta e sottoposta al giudizio
insindacabile della Commissione appositamente costituita).
Le spese di cui trattasi devono essere documentate con la presentazione
di fatture, cedolini, ricevute fiscali e comunque con ogni altro valido
documento fiscalmente valido.
Possono accedere all’ottenimento del buono-studio tutte le famiglie
residenti nel territorio regionale pugliese che presentano al loro
interno uno studente (o anche più) non vedente o ipovedente (Legge n.
138/2001) frequentante la scuola secondaria di secondo grado o
l’università (non oltre il secondo anno fuori corso), e che hanno un
reddito complessivo familiare, ad ogni titolo percepito, inferiore ad €
30.000,00, calcolato secondo l’indicatore ISEE in corso di validità.
Le richieste di buoni-studio devono essere compilate usando l’apposita
modulistica disponibile anche presso questa segreteria UICI Sezione
Territoriale di Taranto, in Via Duca Degli Abruzzi, 20 a Taranto.
Alla richiesta, sottoscritta dal dichiarante maggiorenne o, se
minorenne, da colui che esercita la potestà genitoriale, devono essere
allegati, pena l’inammissibilità della medesima istanza, i seguenti
documenti: 1. Autocertificazione, in originale, redatta
dalla persona che sottoscrive la richiesta, attestante lo stato di
famiglia oppure certificato, anche in fotocopia, dello stato di
famiglia rilasciato dal Comune di appartenenza; 2. copia del
verbale di commissione medica attestante la condizione di non vedente o
ipovedente (Legge n. 138/2001) o certificazione oculistica, anche in
fotocopia, rilasciata da una struttura pubblica;
3. attestato di frequenza della scuola secondaria di secondo grado o dell’Universitaria per l’anno
scolastico e accademico 2021-2022, anche in copia, o autocertificazione, in originale, redatta dalla
persona che sottoscrive la richiesta, dalla quale deve evincersi anche l’eventuale anno fuori corso; 4. certificazione ISEE (indicatore del reddito familiare), in originale e in corso di validità; 5. fotocopia documento di riconoscimento, in corso di validità, della persona che sottoscrive la richiesta.
Per agevolare la compilazione delle domande è operativo uno sportello
informativo telefonico presso il Consiglio Regionale UICI Pugliese
esclusivamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore
09.00 alle ore 13.00. Le istanze, compilate in ogni
parte, sottoscritte e corredate della documentazione di cui innanzi,
possono essere inviate con le seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo di posta uicpuglia@pec.it da: 1. PEC appartenente alla persona che produce l’istanza; 2. PEC delle sezioni territoriali UICI; 3. PEC appartenente a pubblici esercizi; L’oggetto della PEC deve riportare la seguente dicitura: “Richiesta per buono-studio – (Nome)
(Cognome)”.
- A mezzo raccomandata a.r. indirizzata all’Unione Italiana Ciechi e
Ipovedenti ONLUS APS Puglia, sito in Bari alla Via Giuseppe Pellegrini
n.37, riportando sulla busta la seguente dicitura “Richiesta per
buono-studio – (Nome) (Cognome)”.
Le istanze trasmesse a mezzo PEC devono essere inviate entro le ore
23:59 del giorno 13.04.2022 quelle trasmesse a mezzo raccomandata a.r.
devono essere inviate entro il giorno 13.04.2022 e farà fede la data
del timbro postale). Le domande inviate fuori termine, non saranno
prese in considerazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche questa segreteria UICI al numero 099 4527923.
VAI A AVVISO PUBBLICO BUONI ACQUISTO 2022
VAI A MODULO DOMANDA AVVISO PUBBLICO 2022.
SETTIMANA MONDUALE DEL GLAUCOMA.
Dal 6 al 12 marzo 2022, si celebra la “Settimana mondiale del
glaucoma”, una patologia cronico-degenerativa che colpisce nel mondo
milioni di persone e nei confronti della quale la prevenzione e la
diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per evitare di scoprirla
quando ha già prodotto danni alla visione. Il glaucoma – come si legge
nella nota dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità
– IAPB Italia Onlus - è una "malattia cronico degenerativa spesso
dovuta all’aumento della pressione interna dell’occhio, che può
danneggiare in modo progressivo e irreversibile il nervo ottico, ovvero
il nervo responsabile della trasmissione delle informazioni visive al
cervello. Si verifica così una perdita del campo visivo che inizia
dalle porzioni più periferiche coinvolgendo progressivamente quelle
centrali”.
Questa malattia si può, però, prevenire sottoponendosi a visite
oculistiche regolari, che consentono di scoprire la malattia quando è
in fase ancora iniziale.
Le iniziative messe in campo sul territorio della Provincia di Taranto
dal 6 al 12 marzo sono le seguenti: tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle
12.00 e dalle 16.00 alle ore 19.00 punto informativo con la
distribuzione di materiale, da parte dei nostri volontari, nei pressi
dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, precisamente in via
di Palma, marciapiede antistante i magazzini OVS a Taranto;
Sensibilizzazione per mezzo stampa e interviste radiotelevisive;
incontro scientifico divulgativo con Oculista e/o Ortortista sabato 12
marzo dalle ore 17.00 alle ore 19.00, on-line su piattaforma ZOOM,
aperto a tutti i soci e loro familiari, volontari e cittadini, previa
richiesta del link per il collegamento, al numero della nostra Sezione
UICI 099 4527923, la mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00, pomeriggio
delle ore 17.00 alle ore 18.30.
Enel Energia offerta per i soci dell’Unione Italiana Ciechi.
Si pone l'attenzione della proposta/offerta di Enel Energia, riservata ai soci UICI e/o loro familiari conviventi.
Le offerte proposte sono:
• “INSIEME A NOI LUCE”;
• “INSIEME A NOI GAS”;
Le stesse offerte sono disponibili a partire dal 01/02/2022 al 03/05/2022 e si riferiscono:
- all’attivazione di nuovi contratti con Enel Energia (ad esclusione delle volture e della prima
attivazione gas);
- al processo di cambio prodotto per coloro che sono già clienti di Enel Energia.
Le offerte potranno essere sottoscritte presso gli Spazi Enel diretti, presenti su tutto il territorio nazionale.
Lo spazio Enel per la provincia di Taranto è sito a Taranto in Via Cagliari 118.
I soci che si recheranno presso gli Spazi Enel, mostrando il tesserino
di riconoscimento dell'UICI, potranno usufruire di una coda prioritaria
che prevede una gestione dedicata e un’attesa ridotta.
La documentazione richiesta per aderire alle offerte, “INSIEME A NOI” è la seguente:
• tesseria di riconoscimento UICI, aggiornata al 2022;
• Dichiarazione in carta semplice, di essere parente/affine in linea
retta di primo grado, coniuge o convivente, residente nella stessa
abitazione dell’intestatario della fornitura;
• Documento in carta semplice sottoscritto dal socio in cui vi è
l’autorizzazione ad accedere all’offerta e la dichiarazione di essere
parente/affine in linea retta di primo grado, coniuge o convivente
residente nella stessa abitazione ell’intestatario
della fornitura;
• Documento di riconoscimento valido;
• Codice fiscale;
• recapito telefonico;
• Eventuale indirizzo mail;
• Codice identificativo della fornitura (codice pod per la luce e codice pdr per il gas);
• Indirizzo da indicare per il recapito delle fatture;
• Eventuale codice iban per l’addebito delle fatture su conto corrente bancario o postale;
• Modulo di delega + copia documento di identità di entrambi (delegante
e delegato), qualora allo Spazio Enel si rechi un delegato
dell’intestatario dell’utenza.
PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDA DI SERVIZIO
CIVILE UNIVERSALE, PRESSO L'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI
IPOVEDENTI DI TARANTO.
Si comunica che il termine ultimo per la presentazione della domanda di
Operatore Volontario di Servizio Civile presso l'Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Taranto è stato prorogato al 10
febbraio 2022.
Per ulteriori approfondimenti e per la modalità di presentazione della domanda vai al seguente link. Oppure è possibile contattare questa Sezione Territoriale di Taranto al
numero 099 4527923, cellulare 339 8899879, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, il giovedì dalle ore 8.00 alle ore
13.00.
NUOVI IMPORTI PENSIONISTI CIECHI CIVILI ANNO 2022.
- Pensione ciechi assoluti € 315,45 (per 13 mensilità);
- Indennità di accompagnamento ciechi assoluti € 946,80 (per 12 mensilità);
- Pensione ciechi ventesimisti € 291,69 (per 13;
- Indennità speciale per ciechi ventesimisti € 215,35 (per 12 mensilità);
- Il limite di reddito per usufruire della pensione è di € 17.050,42.
SERVIZIO
CIVILE UNIVERSALE PRESSO L'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI
IPOVEDENTI DI TARANTO: PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO IL 26 GENNAIO 2022.
È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche
Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di
56.205 operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2022.
Quest'anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
offre complessivamente 993 posti in 7 progetti da realizzarsi su tutto
il territorio nazionale Italiano.
Il BANDO scade alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE). Questa Sede Territoriale di Taranto, sita in Via Duca Degli Abruzzi
20, Taranto, potrà ospitare in totale 16 Operatori Volontari. - 13 Operatori Volontari per il Progetto n.2 dal titolo,
"Esperienze di sostegno sociale",
con l'obiettivo: di migliorare l’integrazione sociale, il livello culturale e il grado di autonomia dei disabili della vista. - 3 Operatori volontari per il Progetto n.6 dal titolo:
"Istruzione e formazione dei disabili visivi",
con l'obiettivo: di garantire un accesso equo a tutti i livelli di
istruzione e formazione professionale: sostegno all'integrazione
scolastica e alla crescita culturale e professionale dei disabili della
vista.
Per un ulteriore approfondimento e per la modalità di presentazione della domanda vai al seguente link. Oppure è possibile contattare questa Sezione Territoriale di Taranto al
numero 099 4527923, cellulare 339 8899879, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, il giovedì dalle ore 8.00 alle ore
13.00.
Destinazione del 5 per mille dell’IRPEF a favore dell’Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS
Anche quest'anno la dichiarazione dei redditi potrà essere accompagnata
dalla dichiarazione del contribuente di voler destinare il 5 per mille
della sua imposta sui redditi ad una associazione titolata a riceverlo.
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione
Territoriale di Taranto è tra i possibili destinatari di tali benefici,
che per il contribuente non comporta nessun onere o spesa.
Ti chiediamo perciò di voler prendere in considerazione, all'atto della
Tua dichiarazione dei redditi (730 ed UNICO), quanto l'Unione ha fatto
e sta facendo per la causa dei minorati della vista, ed indicare nella
scheda allegata ai modelli di dichiarazione il codice fiscale della
Sezione Provinciale di Taranto dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli
Ipovedenti ONLUS: 80014710737.
Se non sei tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi
tramite il modello 730 o UNICO, puoi comunque destinare il 5 per mille
utilizzando la scheda per tale scelta allegata al modello CUD 2021,
relativo ai redditi anno 2021, in tuo possesso inviatoti dal tuo datore
di lavoro o dall’ente pensionistico (INPS o INPDAP), facendolo
recapitare alla segreteria sezionale dell’U.I.C.I. ONLUS di Taranto.
Si precisa che la destinazione del 5 per mille a favore dell’Unione
Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS di Taranto può
essere aggiunta all’8 per mille destinato ad altre istituzioni
beneficiarie.
Ti chiediamo anche di sensibilizzare parenti ed amici alla medesima scelta.
Confidiamo di avere meritato la Tua fiducia e di ottenere il Tuo consenso ed appoggio.
PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO CONTATTARE LA SEGRETREIA DELL’UNIONE
ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS SEZIONE PROVINCIALE DI
TARANTO AL NUMERO TELEFONICO 099/4527923. CODICE FISCALE: 80014710737
TESSERA DEL SOCIO SOSTENITORE.
Si tratta di un modo semplice per dare un concreto aiuto alla sezione dell'Unione Italiana dei
ciechi Sede di Taranto. I soci sostenitori sono tutti i cittadini vedenti che intendono contribuire
anche economicamente alle attività dell'UICI.
Puoi tesserarti anche tu versando un qualsiasi contributo e ritirare la tessera di socio
sostenitore direttamente in Via Duca Degli Abruzzi,20 a Taranto. Scopri il vantaggio di aiutare!
Grazie per la fiducia.
VADEMECUM SULLA CECITA' CIVILE.
L'Avv. Stefano Russo, in collaborazione con la presidenza dell'Unione Italiana
dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Taranto, ha elaborato un utile
strumento di rapida interpretazione di alcune norme che si riferiscono alla
cecità civile.
Vai al Vademecum sulla cecità civile.
Guida alle Agevolazioni Fiscali per i Disabili, anno
2020, formato PDF.
Cooperativa Sociale Aurelio
Nicolodi.
LIBRI IN BRAILLE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TARANTO
LIBRI AUDIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TARANTO
RASSEGNA STAMPA
ARCHIVIO BACHECA
"Avere tatto per l'arte", Progetto del Liceo Artistico Statale "Lisippo" di Taranto, con la collaborazione dell'U.I.C. Provinciale di Taranto.
|